Raffaele Piazza - un inedito
- almanacco
- 27 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 apr

Nel delta del tempo
Le nuove cose armonizzano l’aria
serena, l’anno è il 2010, il posto
Napoli. Scorgi la scia nera dei rondoni
farsi sillaba lunare nel tempo
e nello spazio
vedi accadere coincidenza di casa
e calendario e la magnolia è
ancora nel giardino e la donna
è sorriso rosa. Il non voluto figlio,
15 anni contati come semi,
sta bene e insegna la gioia di platino
della vita,
terso sole su Napoli e Roma ancora
esiste deterso il sudario e la maschera
esco in strada per non fare il poeta,
poesia, nuvoletta, poesia, cosa sei?
E una ragazza bionda corre tra i campi,
volto di madonna barocca, e dio è gentile.
protegge verità.
È il 2015: una scia
bianca di gabbiani s’innalza
oltre le cose del tempo un airone
nel delta del lago, tra le acque lustrali...
Viene Alessia, urlano i gabbiani,
Attenzione
È il 2015 di futuro anteriore
tutto si attende, una cesta di fortuna
da portare alle mense del vino e del
pane: tutto resta sospeso a caso
come il cielo sopra di noi
a poco a poco si stacca una foglia
dal platano, splendore di parole
dalla tua bocca
e in men che non si dica spicca in volo
una rondine azzurra scenari rarefatti
e sillabe d’argento parola è amore
nell’abside frontale frantumata
nella camera della mente.
Alessia vestita di vita entra
in scena nell’attimo di tegole
inazzurrate manda una mail
nella tenda del deserto di un giorno
appare sullo schermo e l’amore è salvo.
Raffaele Piazza (Napoli 1963) è poeta e critico Letterario. Ha pubblicato Vigilia (1986). Luoghi visibili (1993), La sete della favola (1996,) Sul bordo della rosa (1998), Del sognato (2009) Alessia, (2014), Alessia e Mirta (2019) e In limine alla rosa (puntoacapo 2020), Ha riportato numerosi premi per l’edito e l’inedito. È collaboratore esterno per la cultura a Il Mattino di Napoli. Ha pubblicato poesie, saggi e recensioni su varie riviste tra le quali Punto, Poeti e Poesia, Graphie, Anterem, Gradiva, Alla Bottega, Talento, Il Convivio, Galleria Il Monte Analogo Hyria, Dopodomani, La clessidra, Silarus, Controcampo e Il letterato, Le Muse (della cui redazione fa parte), Bollettario e Fermenti. È inserito in numerose antologie. Ha pubblcato l’e-book Linea di poesia delle tue fragole su LaRecherche. Tradotto in inglese e spagnolo. È stato poeta scelto del Centro Montale e ha tenuto una autopresentazione nella sede del Centro. Collaboratore con le Antologie di Guido Miano Editore. È stato scelto dall’AVIS di Roma come miglior poeta della Campania e per conto della suddetta Associazione sue poesie sono state lette dall’attrice Cristina Donadio al Teatro Bellini di Napoli. Ha vinto il Premio Michele Sovente nel 2014 per la poesia e nel 2016 exaequo il Premio Tulliola. Nel 1993 ha vinto il Premio De Ritis per la poesia con Premiazione all’Istituto Grenoble di Napoli. Ha vinto il Premio Speciale Lago Gerundo ed è arrivato quarto al Premio Conza. Per l’inedito nel 1993 è arrivato terzo al Premio Giovanni Mazza di Torre del Greco. E presente su numerosi siti letterari tra i quali Literary, La Recherche, Poetrydream, Bollettario, Alessandria Today, Bibbia d’asfalto e Albania. È inserito con recensioni nel volume A.A.V, V. Variatio a cura di Giorgio Moio, 2023.
Comments