

Di nebbie e luce. Sulla poesia - 6
Pioppi sul bordo dell'Epte, vista palude, Claude Monet, 1891 6.   Se non abbiamo coltivato la pace nei nostri cuori, sarà inutile...
24 febTempo di lettura: 1 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 5
I quattro alberi, Claude Monet, 1891 5.   Ci interessiamo sempre di più argomenti, spesso avvertiamo la necessità di far sapere al...
22 febTempo di lettura: 1 min


Il poeta sull’albero ovvero Palmiro León Soria Saucedo - Bolivia
Nel leggere questi testi ci si ritrova nell'Amazzonia boliviana. Si sentono le sue voci di natura, i suoi linguaggi d’acqua e di terra e...
19 febTempo di lettura: 5 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 4
I Pioppi, tre alberi rosa, autunno, Claude Monet, 1891 4.   Ascolto Paolo Benvegnù e penso alla devozione degli artisti, a quelle vite...
18 febTempo di lettura: 1 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 3
I tre alberi, estate, Claude Monet, 1891 3. Â Â La poesia guida e la seguo come Dante segue Virgilio. Sono stanco, ma il cuore si accende...
14 febTempo di lettura: 2 min


Luigi Finucci - inediti
* dei porti verdemare le conchiglie sono scomparse in piccoli scomparti, le mani minute hanno altro da fare. Le bambine stanno ore e ore...
10 febTempo di lettura: 3 min


Marco Beck sulla sua raccolta di racconti Con l’occhio che sogna (puntoacapo Editrice, 2024)
Vorrei esordire con una precisazione in merito alla fonte da cui proviene il titolo del volume, Con l’occhio che sogna.  Come attesta in...
10 febTempo di lettura: 4 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 2
Riflessioni di Massimiliano Bardotti Pioppi vicino a Giverny, tempo coperto, Claude Monet, 1891 2. Â Â Oggi mi sono preso un paio d'ore...
10 febTempo di lettura: 1 min


Gianni Caccia su "Chi vive se ne pente" di Mario Marchisio
Dopo aver praticato la prosa come saggista e autore di aforismi (e in tal senso Il diadema delle tenebre  resta più che mai emblematico)...
6 febTempo di lettura: 3 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 1
Riflessioni di Massimiliano Bardotti I Pioppi, effetto bianco e giallo, Claude Monet, 1891 1. Â Â Probabilmente sto invecchiando male e...
5 febTempo di lettura: 4 min


Antonio Lillo su "Male minore" di Rebecca Garbin
Del primo libro di Rebecca Garbin, Male minore (Vallecchi, 2024) credo stupisca soprattutto la misura. Sia quella precisissima di ogni...
4 febTempo di lettura: 4 min


Claudio Borghi - Poesia e scienza: origine, tempo e sguardo
Poesia e scienza: origine, tempo e sguardo 1 Â Â 1. La scienza potenzia lo sguardo analitico nello spazio e nella materia: si e ci illude...
4 febTempo di lettura: 3 min


Yahumila Hidalgo Ceruto - Cuba
La poesia di Yahumila viaggia tra le conoscenze scientifiche della poeta, è un immaginario dove la critica sociale e la ricerca di una...
4 febTempo di lettura: 4 min