

24 febTempo di lettura: 1 min
Di nebbie e luce. Sulla poesia - 6
Pioppi sul bordo dell'Epte, vista palude, Claude Monet, 1891 6. Se non abbiamo coltivato la pace nei nostri cuori, sarà inutile...


22 febTempo di lettura: 1 min
Di nebbie e luce. Sulla poesia - 5
I quattro alberi, Claude Monet, 1891 5. Ci interessiamo sempre di più argomenti, spesso avvertiamo la necessità di far sapere al...


18 febTempo di lettura: 1 min
Di nebbie e luce. Sulla poesia - 4
I Pioppi, tre alberi rosa, autunno, Claude Monet, 1891 4. Ascolto Paolo Benvegnù e penso alla devozione degli artisti, a quelle vite...


14 febTempo di lettura: 2 min
Di nebbie e luce. Sulla poesia - 3
I tre alberi, estate, Claude Monet, 1891 3. La poesia guida e la seguo come Dante segue Virgilio. Sono stanco, ma il cuore si accende...


5 febTempo di lettura: 4 min
Di nebbie e luce. Sulla poesia - 1
Riflessioni di Massimiliano Bardotti I Pioppi, effetto bianco e giallo, Claude Monet, 1891 1. Probabilmente sto invecchiando male e...


4 febTempo di lettura: 3 min
Claudio Borghi - Poesia e scienza: origine, tempo e sguardo
Poesia e scienza: origine, tempo e sguardo 1 1. La scienza potenzia lo sguardo analitico nello spazio e nella materia: si e ci illude...


25 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Paolo Pagani, La letteratura come educazione alla Storia. - Una breve riflessione su Mario Rigoni Stern
La scrittura di Mario Rigoni Stern è sempre fortemente intrecciata col contesto storico e geografico in cui è collocata la narrazione. A...


10 mag 2024Tempo di lettura: 7 min
“Poeta? No, grazie”
Giuseppe Carlo Airaghi Intervento Piovera 28 Aprile 2024 Nell’ottobre dello scorso anno si è tenuta al Castello Visconteo di Legnano una...


23 gen 2024Tempo di lettura: 4 min
Intorno all'aforisma
Riflessione a partire dal volume Federico Magrin, Il ritorno del soggetto. Accuse e scuse, Collana Candide, puntoacapo Editrice 2023, pp....


27 set 2023Tempo di lettura: 3 min
Alessandro Pertosa, Parola di Isacco: una lettura molto personale
Alessandro Pertosa, Parola di Isacco, Prefazione di Cristiana Santini, puntacapo Editrice, Pasturana 2023, pp. 114, € 15,00 ISBN...


29 lug 2023Tempo di lettura: 4 min
Mauro Ferrari, Pubblicare poesia (una garbata polemica)
C’è qualcosa di nuovo nell’aria, anzi d’antico... Quasi ci si meraviglia della nascita di nuove collane di poesia, anche nella...


12 lug 2023Tempo di lettura: 7 min
Maurizio Casagrande: un estratto dal saggio Ai fedeli d'amore, in attesa di pubblicazione
STEFANO STRAZZABOSCO La scrittura di Stefano Strazzabosco si distingue per il radicamento al territorio, in particolare agli scrittori e...


12 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
Romano Morelli, La poesia, i poeti e la fine dell'Antropocene. Una riflessione.
Come umanità occidentale, abbiamo lanciato il pianeta dentro un tempo ignoto e infido, del quale sappiamo solo che è popolato da...


15 mag 2023Tempo di lettura: 5 min
Federico Dell'Agnese, Alla ricerca dell'Umanità perduta
Federico Dell’Agnese Carlis, Both Dido and I (romanzo), puntoacapo Editrice 2023, pp. 358, € 25,00 Cosa penseranno di noi le donne e gli...