

24 lug 2021Tempo di lettura: 5 min
Mauro Ferrari su Sabrina De Canio, Libera nos a malo, Basjeda, Banja Luka 2020
Renitente alla natura beffarda del movimento nel tempo come algida roccia franata nel fiume mi sogno tronco leggero (p. 37) Ecco, questi...


19 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
Simone Consorti, Inediti
Dal punto di vista di Gagarin Non c’è nulla nel mondo di piatto e la Terra vista da quassù in fondo è solamente un quadro astratto senza...

12 lug 2021Tempo di lettura: 1 min
Paolo Artale su Panorama dei lumi di Gianni Marcantoni
Ancora una volta la luce A chi conosca la poesia di Gianni Marcantoni, risulterà certo difficile meravigliarsi di fronte a una tale...

12 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
M. Ferrari su M. Marangoni e A. Maugeri: due note (puntoacapo, Collana Ancilia)
Quale è l’impressione – per nulla fuggevole, ma anzi forte e duratura – che mi ha lasciato la lettura del grande libro di Marco...

4 lug 2021Tempo di lettura: 8 min
Federico Dell’Agnese Carlis parla di ADAMO in VIRTUALITY
La condizione umana sarà destinata a rimanere immutata attraverso i secoli, o le nuove conquiste della scienza e della tecnologia saranno...


4 lug 2021Tempo di lettura: 4 min
Marc Alan Di Martino, Poesie tradotte da Angela D'Ambra
Kavafis It was on a remote sidestreet off Corso Vittorio, or maybe Piazza delle Cinque Lune ‒ what difference would it make, anyway? ‒ in...