

- 29 gen
- 6 min
Giuseppe Zoppelli su Tremalume di Fabio Pusterla
Parola navicella parola libertà la velavento solca il linguamare forzando norme ordine bufere solo tragitto desiderio del vero la...


- 28 gen
- 5 min
Giovanni Fierro, Intervista a Valeria Raimondi su Io no (ex-io)
(Intervista a cura di Giovanni Fierro, Fare Voci Gorizia, 2017) Perché la scelta di un tema così delicato e problematico? A dire il vero...


- 28 gen
- 3 min
Maria Benedetta Cerro, Su Vicende e chiarimenti di Carlo Giacobbi
Qualora si cercasse un primo indizio di lettura nel titolo “Vicende e chiarimenti” il suggerimento sarebbe nell’avvicendamento, di fatto...


- 8 gen
- 2 min
Stefano Massari, Tre inediti
I la notte è figlia mia mio rame mio buco di pane che risale la crosta dura della lingua e migra spinge la sua serpe e cerca la sua...

- 8 gen
- 4 min
Silvio Ornella, Cinque inediti
Scoltànt Rachmaninov1 Fòuc da la Siberia2 brùsighi il còur di piera e ’l ciàf di nèif clopa. Acuila dopla3 bèchighi la cadopa cui bec’s...


- 4 gen
- 5 min
Romano Morelli, Quando delle cose ci rimane solo l'ombra
Approccio a “La vita impressa” di Ranieri Teti, Book Editore 2022 Per chi crede che il linguaggio sia un luogo privilegiato dove...

- 4 gen
- 10 min
Valentina Milandri, Graziosa e il basilisco
Vieni a letto, principessa. Stasera voglio raccontarti una storia lunga, che non conosci. Si chiama Graziosa e il basilisco. Non sai chi...