

Mauro Ferrari, sul romanzo Anime di Gianfranco Miroglio
Nella postfazione al libro mi soffermavo sull’elemento rapsodico del narrare di Miroglio, che mi pare modernissimo: non una narrazione,...
25 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Osvaldo Semino, Vita, arte e sogno
Mi sono sempre chiesto perché un autore crei quella composizione con quei colori, con quelle immagini, con quelle sonorità, con quelle...
25 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Pietro Pancamo, La finestra del medico
Dal turno di notte, Ribolatti rincasò più stravolto de l solito. La continua lotta in corsia gli aveva spezzato i nervi, negli ultimi...
25 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Emilia Barbato, Inediti
Assenza Assenza arde sul baratro natura che affonda nelle cosce vino di nepenti e drosere, malia fosca di inerzia, mio animale in fin di...
12 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


Giovanni Merloni, La “poesia della prosa” di Loris Maria Marchetti
Ritrovo, nei dieci racconti del “Tappeto mobile” di Loris Maria Marchetti (Puntoacapo editrice, 2018), la stessa onestà intellettuale e...
12 apr 2021Tempo di lettura: 14 min