28 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
#cosaleggeleditrice - Cantami o Diva degli Eroi le Ombre di Isabella Bignozzi
Cosa accade se si riscrive il poema omerico dell'Iliade e i Canti Cipri guardando contemporaneamente da dentro i protagonisti e da sopra...
22 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
Antonella Sica - Inediti
Vetri * Sul mattino ai margini odore marcio dalla laguna il camion inghiotte i rifiuti dei villeggianti urla ripide sulle lame i gabbiani...
15 dic 2023Tempo di lettura: 10 min
#pietredifiume - Dicembre 2023
Di pesi e misure, ovvero come si sceglie di vedere. Cristina Daglio Per le #pietredifiume di dicembre si è deciso che riportassi in...
12 dic 2023Tempo di lettura: 4 min
Rinaldo Caddeo sui racconti di Mario Marchisio
Mario Marchisio, Chi vive se ne pente, puntoacapo editrice, Pasturana (AL), 2020. «Chi vive se ne pente è una danza macabra di geometrie...
3 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
Mauro Ferrari, Il fiato metafisico di Claudio Borghi
Claudio Borghi, Fiato metafisico. Poesie e prose 1998-2017, Prefazione di Zena Roncada, Postfazione di Claudio Fraccari, pp. 322,...
3 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
Mauro Ferrari, Le pietre di passo di Angelo Andreotti (1960-2023)
Mauro Ferrari, Le pietre di passo di Angelo Andreotti (1960-2023) L’incontro di Ferrara (Biblioteca Ariostea, 2 dicembre 2023) non è...