

- 26 ott 2022
- 6 min
Mauro Ferrari La musica della poesia
Poesia e ritmo (“il succedersi ordinato nel tempo di forme di movimento, e la frequenza con cui le varie fasi del movimento si succedono”) sono un’abbinata indissolubile nella storia della letteratura – e della cultura, se pensiamo che la poesia è spesso il primo atto culturale di un popolo e di una lingua, il momento in cui si danno i nomi a cose e idee, e si cerca di fissarle nella mente o sulla pagina in maniera memorabile. Del resto, la poesia è da sempre associata alla m

- 12 ott 2022
- 5 min
Festeggiare il Columbus Day? (Gherush92 Committee for Human Rights)
IL 1492 E LA “SCOPERTA DELL’AMERICA”: MASSACRO E DEPORTAZIONE DEGLI EBREI, DEI MORI E DEI ROM GENOCIDIO DEGLI INDIANI D’AMERICA SCHIAVITU' E DISTRUZIONE DEGLI AFRICANI ANNIENTAMENTO DEGLI ABITANTI DELLE CANARIE Una Lettera Aperta al Presidente Biden Grazie alle coraggiose lotte dei popoli indigeni e grazie anche al contributo di Gherush92 il Columbus Day, fra divisioni, contrasti e polemiche, si sta via via trasformando nell’ Indigenous People Day. Cristoforo Colombo non ha “