
- 5 feb
- 11 min
Francesco Tarquini, su Città in miniatura
La nuova antologia di Alessio Brandolini, ed. Fili d'aquilone Nel recensire alcuni anni fa Nello sguardo del lupo di Alessio Brandolini accennavo a “una compatta architettura figurale”, una tessitura per immagini che alla lettura di Città in miniatura, seconda antologia del poeta romano, si mostra con chiarezza come elemento fondante di tutta la sua opera. Recentemente pubblicato dalla casa editrice Fili d’Aquilone -creata e diretta dallo stesso Brandolini insieme alla omonim

- 5 feb
- 2 min
Fabio De Santis, 5 Inediti
Senti Senti, mi infilo nella tua aorta per te. Per essere fiume e canto. Acqua che sbatte e poi zampilla e nella piena sale, s’arrampica sulle spalle. Nelle notti quandosi annebbia al buio del sottile amo della luna nuova. Il corpo L’alba si addensa dietro la notte degli alberi. Nuda sorgi nel giorno da fare. Ti guardo da una fessura di sonno. Del tuo corpo mi vesto e ritorno. L’erba Sul sentiero è cresciuta l’erba. Tra gli inermi sassi germoglia inutilmente. Non tutto ciò ch

- 5 feb
- 2 min
Raffaele Piazza, Nel delta dell’amore
Per la memoria dell’Amica Mirta Rem Picci Prologo La sera di ieri che non torna con te tra le cose di sempre nel delta della vita infinita appoggiato al fresco di novembre vento mentre i gabbiani urlano: attenzione a non infrangere della vita le regole la prima quella dell’amore secondo natura e in altri modi se ai posti di partenza il delta duale il bene e il male e la luna del libero arbitrio avviene. Cammino nell’erba verde fusione con la natura scalzo e poi con altri fare