
19 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
Tania Di Malta, L’oggetto morte come rottura definitiva con il Novecento
L’oggetto morte come rottura definitiva con il novecento, il secolo riflesso del ritratto di Dorian Gray “La vita imita l’arte molto più...

17 gen 2022Tempo di lettura: 10 min
Mauro Ferrari, Appunti sull’eclissi della poesia (anche a scuola)
Intervento di apertura del saggio: Dove va la poesia? Riflessioni sul presente (puntoacapo Editrice, 2018). Contributi di Sebastiano...




11 gen 2022Tempo di lettura: 6 min
Maurizio Casagrande, Inediti
Dalla raccolta inedita Belès (Fichidindia) di Maurizio Casagrande, frutto di un soggiorno biennale in Eritrea per lavoro. Lì a...


11 gen 2022Tempo di lettura: 6 min
Maurizio Casagrande rilegge Pasquale Di Palmo
Pasquale Di Palmo, Marine e altri sortilegi, Il Ponte del Sale, Rovigo 2006. Già nel titolo, l’ultimo lavoro di Pasquale Di Palmo orienta...