Mario Marchisio - tre inediti
- almanacco
- 5 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 apr

PURIFICAZIONE
Quando il presagio, la malìa dell’estate
Concederà una luce adamantina
Dove sfrecciano libere le creature del cielo,
Potrete udire il fruscio di cauti passi
Fra i pini marittimi, verde sipario
Che agli sguardi profani ogni ardore celava.
Nell’Immutabile è un perenne inizio:
In ciò che l’insipiente considera perduto.
Anche di questo le driadi sorridono...
E un sentiero di rose all’aprirsi dei petali
Come baci le accoglie. Il tramonto è propizio
A chi esulta compiendo il rituale di aspergere
Con vino ed ambrosia il tesoro dei corpi
Rigenerati, chiome e seni frementi.
Declinano gli astri dopo il lavacro, la scena
Si oscura. Torneranno a illuminarla,
Care agli dèi, le fiaccole del plenilunio.
MAREGGIATA
Se l’opulenza della notte
Tollerasse l’indugio, i nostri corpi
Non sarebbero qui – già uniti –
Nell’eterno respiro dell’istante
Aurei detriti e simboli fugaci.
Arroventando il laccio
In noi si sfrangia ogni parola avvolta
Su di sé come un’onda, capovolta
Di morso in morso, avida di cielo
Sulla battigia che gli amplessi erodono.
Per una volta ancora
In agguato di là dai monti
Cresca la luna incandescente,
Muto arcipelago di gemme e braci;
Trionfi lei, con le sue bianche faci!
ENVOI
Ovunque andrai, porta con te l’azzurra
Fionda di questa felicità.
Conquista i giorni, trafiggi il buio,
Svelli le ruote al meccanismo spento
Che agli acquitrini del dubbio condanna
E all’aspra inedia dello scontento
I passi imbalsamati
Di chi si crogiola nell’incertezza.
Non imitarlo, mai.
Lascia che rotoli lungo la china,
Guscio d’insetto in balìa della brezza.
Testi dalla raccolta inedita "GLORIE SEGRETE"
Mario Marchisio è nato a Torino nel 1953. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha compiuto studi letterari e teologici. È stato redattore della rivista La Clessidra dal 1995 al 2004, dirigendo nello stesso periodo una collana di poesia per le Edizioni Joker di Novi Ligure. Tra le opere recenti di poesia, ricordiamo: Versi giocosi e satirici (1999), Il sipario della schiena (2003), Il viandante. Poesie d’amore (2003), Tre giornate. Poesie edite e inedite (2013), Epigrammi, parodie, satire (2022). In prosa: I dialoghi di Incmaro (1999), Elogio della pittura (2014), Poesia e prosa ad armi pari. Conversazioni sulla letteratura (2015), Ricerca di Dio e labirinto del mondo (2020), Chi vive se ne pente. Dodici racconti e una farsa (2020).
コメント