Monica Baldini, Inediti
Scrivere
Scrivere m’appartiene
come il cielo alla terra
il sole all’estate
m’appartiene come i fiori
alla primavera
e il tramonto al fine
del giorno.
M’appartiene.
Per dire una sorta di
cappello che ripara
un cappotto che mi scalda
uno scudo che protegge.
La sensazione
lenitiva e vitale
di svuotamento
e riempimento che m’attraversa
può bastarmi
per continuare
per comunicare
per godere di questo
e sentire che senza
sarei meno.
Prometto
di essere fedele
seme innato,
progetto primordiale
che t’interri per sbocciare
nella ciclicità delle stagioni.
Poesia
Poesia, sei arma potente
canto danza
sugli episodi della vita
su quel sentire che sfugge
sulle verità che s’accendono
il tempo che si dilata.
Arma potente che unisci
doni allegria e di giardini
ne fai teatri.
Poesia sei voce dell’uomo
della donna che vuole
donarsi, ascoltare
scoprire.
Verso l’uno dopo
l’altro ti componi
sembri frizzare nell’aria ma
forte di pathos alberghi
nei cuori e vi resti.
Poi nelle epoche
nelle stagioni e nelle visioni.
Poesia sei l’incanto
dei giorni la cornice dei bei momenti
la piuma che sfiora di dolcezza.
Sei sorgente che fai bene all’anima.
Febbraio di primavera
Passeggiando in una giornata di Febbraio, fiorita
quasi di primavera.
Il mare e il sole
a capolino sull'orizzonte, le mimose sbocciate,
i candidi rami di fiori vestiti. L'aria frizzante,
e gli uccellini che volteggiano briosi.
Poi squarci e visioni che catturano,
riempendo d'una bellezza vera e d’ogni dettaglio che
con stupore t'assumi linea e fragranza.
Nota bio
Monica Baldini, classe 1985, Fano. Laureata all’Università di Milano con master alla Luiss di Roma. Ha pubblicato Pensieri Assoluti, Via Lucis, Inverdire di Poetica, Dell’Emozionismo, Sulla scia brillante dell’amore e presentato Contro le donne di P.Ercolani e La radice quadrata della vita di L. Carimali nella rassegna Impronte Femminili del Comune di Fano. Collabora con Marchenews24, L’Opinionista e Neobar.org. Sue poesie sono su Gradiva, numeri 52 e 57 e sul n. 56 è stato recensito il suo libro Inverdire di Poetica da P. Perilli. Un suo racconto è pubblicato nell’e-book Storie di Passaggi e nella sezione Storie del Notiziario culturale di Passaggi al link. https://www.passaggifestival.it/posto-cuore-viaggio/. Il 9 luglio 2021 è uscito il suo sesto libro di prosa poetica e poesia “La poesia della vita” - il libro che proclama lo stupore, per Tau Editrice.
Sue poesie si trovano nell'antologia da poco uscita, “La connessione umana VIRTUAL LABORATORY OF POETRY”, Pagine Editore 2020.
Su Youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=IHLq8cF-xlQ, si trova un documentario realizzato da Giorgio Ricci per Cineclub Cesare Pandolfi – Pesaro, sulla sua attività poetica dal titolo “Tesori Nascosti” trasmesso da Rossini Tv in varie repliche e una ospitata a Casa Rossini in cui dialoga con Paolo Pagnini al link https://www.youtube.com/watch?v=Svoe95yZx38&t=700s.
Fa parte del gruppo culturale Facebook “Per il verso giusto” ideato da Cristina Cappellini e ha svolto con esso varie iniziative tra cui l’ultima #fiordipoesia a cui sono seguiti incontri on line, presenti su Youtube, con le voci poetiche aderenti.

Commentaires