- 19 set 2018
- 8 min
Maria Pia Quintavalla, Purgatoriale
Stamane, mi sono svegliata già stanca e un po’ agitata
come da un sonno duro e senza pace,
e avrei voluto parlare con te, madre: mi sento così strana senza il nostro telefono senza fili
che quei fili ho cercato amorosi nel buio, per un po’ senza trovarli.
Intanto risentivo la tua bella voce sensuosa avvolgermi, un po’ solare, ma l’aria pareva
potesse smarrire quei tesori se non li afferravo presto, come quel tuo ondeggiare lieve.
Eravamo sole, e questa immagine mi ha da


- 11 set 2018
- 8 min
Filippo Davoli, Poesie (1986-2016), intr. di M. Morasso, Transeuropa, Massa 2018
«La vita testimoniamola dentro la vita, / non starci troppo a pensare, mi dico.» (Davoli) Non so quante “linee” siano state immaginate per interpretare in maniera esauriente il panorama della poesia del Novecento: linee poetiche, estetiche, geografiche, sociali ecc. Ma se ve n’è una che è rimasta nell’ombra, e spero che lo resti a lungo perché ha un valore più intimo-esistenziale che critico-letterario, è quello dei poeti che hanno trovato nella vita la linea della loro poesi


- 4 set 2018
- 2 min
Paolo Polvani, Inediti
Buongiorno sorelline Buongiorno sorelline, vi soffio aprile sulla faccia, perpetuo il mio scodinzolare, spalanco le finestre. Ci siamo rivelati le paure, i desideri, abbiamo abolito ogni segreto, inventato codici, escogitato segni, inventariato sogni, spalancato i cancelli delle quattro esse: salute soldi sentimenti sesso. Concimato il terreno di parole. Adesso ci abitiamo, abitiamo dentro la poesia. Siamo liberi di andare e tuttavia ancora ci teniamo per mano, ci sfioriamo d


- 4 set 2018
- 5 min
Pierangela Rossi, Melusina e le altre
“Lo annoto e taccio. Perché sono abituato ai prodigi”. Abdulah Sidran I - Le streghe sono fate mal riuscite-Figlie dell’ora del diavolo. - Per dirla in breve, a una megera Non gliene importa Dei guasti che combina. E’ recidiva - Negli anni della vecchiezza Voglio far crescere lunghi lunghi I capelli e legarli dietro con un pettine Di strass. Un po’ per vezzo. Il vezzo non ha età. Un po’ perché così se viene una strega troverà Pochi capelli da attorcigliare Alle piante torte,