

- 13 gen 2019
- 10 min
Salvatore Ritrovato, La casa dei venti, Il Vicolo, Cesena 2018
Leggendo La casa dei venti di Salvatore Ritrovato, il lettore sarà colpito dalla pregnante presenza di due sentimenti essenziali, contrastanti eppure complementari. Da una parte si nota la percezione della precarietà di tutte le cose e la potenza invincibile della morte («da queste parti un giorno mi incontrerai. / Qui, un tumulo di terra slamato dalle rogge / […] Hic iacet confessa il vuoto in alto. / Qui termina il via vai»). L’esistenza intera si configura nelle poesie di

- 5 gen 2019
- 27 min
Silvio Aman, Il poeta incantatore. La poesia di Silvio Raffo
La conchiglia sottile cela crepe profonde ma persiste gentile la voce delle onde. Nel panorama attuale, dove occorre cercare con la lanterna di Diogene poesie dotate di grazia, melodia e bellezza, Silvio Raffo è rimasto uno dei rari poeti a offrirci questi doni, cui va aggiunta la leggibilità di un percorso esistenziale in forme classiche: uso delle strofe, sia pure non continuo, e rispetto dei versi rimati – generalmente l’endecasillabo – ma in cui l’abbondanza degli enjambe